Home > Ricette > Torte salate e piadine > Torta di rose salata integrale

Torta di rose salata integrale

La torta di rose salata è una variante originale e genuina della classica torta di rose dolce, perfetta per chi ama i sapori semplici e naturali.

Preparata con farina integrale e lievito madre, questa ricetta unisce un aspetto scenografico a un gusto rustico e autentico, ideale come antipasto o anche come aperitivo in una cena tra amici.

Potete farcirla a piacere con formaggi, verdure, funghi o qualsiasi altro ripieno vi piaccia. Fate solo attenzione a non usare ingredienti acquosi altrimenti l’impasto si bagna troppo.

Per farvi un esempio, la torta di rose della foto è farcita con 400 gr. di caciotta toscana con latte misto vaccino e caprino, catalogna ripassata in padella con cipolla e dato vegetale e infine zucca al vapore schiacciata.

 

Ingredienti

Dosi per una teglia da 26 cm di diamentro
  • 400 gr. di farina integrale
  • 150 gr. di lievito madre
  • 130 gr. di latte
  • 130 gr. d’acqua
  • 50 gr. di burro morbido più una noce per la ciotola e la teglia
  • 1 cucchiaino di sale

Se preferite usare la farina 0, diminuite di 20-30 gr. la dose dei liquidi.

Preparazione

Sciogliete il lievito con l’acqua a temperatura ambiente per addolcirlo poi unite la farina, il latte (sempre a temperatura ambiente o leggermente tiepido) e il sale.

Impastate finché si forma una palla poi aggiungete poco alla volta il burro morbido e fatelo assorbire per bene. Impastate per una decina di minuti fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Mettetelo in una ciotola capiente, leggermente unta di burro. Inumidite leggermente la superficie e coprite con della pellicola o un panno umido. Lasciate lievitare fino al raddoppio in un luogo al riparo dalle correnti d’aria. Il tempo di lievitazione può variare, comunque ci vorranno circa 5-6 ore.

Trascorso il tempo, infarinate il piano di lavoro e stendete l’impasto con il mattarello facendolo diventare un rettangolo lungo circa 50 cm e largo 30.

Preparate una tortiera tonda del diametro di 26 cm con il bordo sganciabile. Spennellatela di burro e infarinatela.

Farcite l’impasto a piacere, poi tagliate 8 strisce sul lato corto e arrotolatele a formare le rose. Man mano che le rose sono pronte, adagiatele nella tortiera, una al centro e le altre intorno, leggermente separate e une dalle altre. Coprite di nuovo e lasciate lievitare ancora per circa 1 ora.

Cuocete in forno statico a 180° per un’ora.

Vaso con lievito madre rinfrescato e già lievitato

Rinfrescare e conservare il lievito madre

Verdure fresche per fare il dado vegetale

Dado vegetale