Ingredienti per 5-6 persone
- 5 uova
- 200 gr. di erbe cotte già cotte a vapore
- 100 gr. di brie
- 1 scalogno o 1/4 di cipolla dolce
- 1 cucchiaino di dado vegetale fatto in casa (o un trito per soffritto)
- 2 cucchiai di formaggio grana grattugiato
- 4 cucchiai di latte
- sale e pepe
- burro o olio evo per cuocere
Preparazione
Tritate finemente lo scalogno e mettetelo in padella con il dado vegetale e una noce di burro (o un cucchiaio d'olio). Soffriggete per qualche istante poi abbassate la fiamma e cuocere per qualche minuto aggiungendo 2--3 cucchiai d'acqua per evitare per asciughi troppo.
Intanto sbattete le uova in una ciotola capiente con un pizzico sale e di pepe. Unite il formaggio grana, il latte e mescolate bene.
Tritate grossolanamente le erbe coste e unitele al composto di uova. Mescolate velocemente e versate nella padella.
Mescolate di nuovo per amalgamare lo scalogno e alzate la fiamma per qualche istante, poi abbassate e lasciate rassodare per qualche minuto. Poi, quando anche in superficie comincia a rapprendersi, girate la frittata con l'aiuto di un coperchio. Sistemate subito il brie tagliato a fette sottili sopra alla frittata, coprite e cuocere un paio di minuti anche dall'altro lato.
Note:
Il brie è un formaggio morbido e saporito che quando si scioglie diventa cremoso senza lasciare acqua o filare. È quindi perfetto per le frittate che rimangono in forma e si possono tagliare facilmente. Se la crosta è fresca e bianca, non toglietela!
Per un tocco in più, guarnite il piatto con noci tritate grossolanamente.