Ingredienti per 4-5 persone
- 1 kg. di gnocchi di patate
- 100 gr. di code di gambero
- 100 gr. di fave
- 1 bustina di zafferano
- 3-4 cucchiai di panna liquida (anche di riso)
- 1 scalogno
- 1 gamba di sedano verde
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- prezzemolo tritato
- sale, pepe
Preparazione
Sgusciate i gamberi e mettete i gusci in una pentola con 2-3 cucchiai d'olio. Rosolate per un paio di minuti a fiamma alta poi sfumate con il vino bianco. Aggiungete anche la cipolla e il sedano, la punta di un cucchiaino di zafferano, poco sale e versate 1 bicchiere d'acqua. Abbassate la fiamma, coprite e cuocete per circa 15 minuti. Poi togliete dal fuoco e filtrate il brodo.
Intanto che il brodo cuoce, lessate le fave per 2-3 minuti o finché sono morbide ma ancora consistenti. Poi togliere l'ilo (la pelle che avvolge il seme) e tenetele da parte.
In una padella antiaderente scaldate un filo d'olio e soffriggete lo spicchio d'aglio poi toglietelo. Rosolate i gamberi per qualche istante poi versate il brodo filtrato e abbassate la fiamma. Incorporate la panna e stemperatela per bene. Unite anche le fave e cuocete per un paio dii minuti. Quando i gamberi sono cotti, spegnete il fuoco, regolate di sale, pepate in abbondanza e spolverate con prezzemolo tritato.
Lessate gli gnocchi in acqua bollente salata alla quale è stato aggiunto il rimanente zafferano. Dopo qualche istante che gli gnocchi sono a galla, scolateli con attenzione e versateli in padella sul sugo. Mescolateli delicatamente e serviteli ben caldi.